FIREPOND to BIOPOND
Superficie: 400 m2
Volume d'acqua: circa 700 m3
Profondità: zona poco profonda sopra il serbatoio di acqua piovana come area giochi per bambini, area per il nuoto 1,4 / 3 m, zona vegetale 1,5 e 3 m
Concetto di filtro: prefiltro meccanico, filtro a ghiaia piantumata, acquacoltura
Tecnologia: skimmer per piscina e filtro a rete curva, 2 pompe regolabili a risparmio energetico
Pianificazione: 2020
Fase di costruzione: giugno 2020 - ottobre 2020
All'inizio c'è stata l'idea di creare un laghetto antincendio che catturasse anche l'acqua piovana. Poi si è sviluppata l'idea di creare un biotopo per animali e piante ormai rare. E perché non utilizzare il tutto come opportunità di balneazione? Ecco come è stato creato questo laghetto balneabile con un bacino di raccolta dell'acqua piovana integrato.